Autore: Jessica Li

Causa ed Effetto

La fortuna di una persona è come un bicchiere pieno d’acqua ma con una perdita. Quando una persona nasce, la dimensione del bicchiere e la

I Cinque Elementi del corpo umano

Nella cultura tradizionale cinese e nella medicina cinese, il concetto di Cinque Elementi collega lo stato di salute del corpo umano all’equilibrio tra gli elementi fondamentali: Legno,

Il posizionamento del “posto della fortuna” 

Nel feng shui, il posizionamento del “posto della fortuna” (财位) è fondamentale per attrarre prosperità e benessere finanziario all’interno della casa. Ecco una descrizione di

Il concetto di Yin e Yang

Yin e Yang sono i principi fondamentali della filosofia cinese antica e rappresentano il concetto di dualità e interdipendenza che permea l’universo. Questo concetto, originario

I Ching 64 Esagrammi

I 64 esagrammi provengono dal Libro dei Mutamenti (I Ching), uno dei testi più antichi e profondi della filosofia cinese. Ogni esagramma è composto da sei linee (yin “–”

Tao Te Ching

IL “Tao Te Ching” è uno dei grandi classici della filosofia cinese antica, scritto dal fondatore del taoismo, Laozi (Lao Tzu), intorno al VI secolo a.C. Il libro

ZHAO Gongming

Zhao Gongming è una delle principali divinità della ricchezza nel folklore cinese e nel Taoismo, venerato soprattutto per la sua capacità di portare fortuna e

BA ZI

L’astrologia Ba Zi, nota anche come l’astrologia dei Quattro Pilastri, è una disciplina tradizionale cinese che prevede il destino di una persona in base alla

Religione Taoismo

Il Taoismo è una religione autoctona della Cina, profondamente radicata nella filosofia, nelle credenze e nelle tradizioni di pratica della cultura cinese. Si è evoluto

FILOSOFIA TAOISTA

La filosofia taoista è un sistema di pensiero originario della Cina antica, sviluppatosi durante il periodo degli Stati Combattenti. Al centro di questa filosofia c’è