Lo zodiaco cinese, conosciuto come Shēngxiào (生肖), è composto da 12 animali che rappresentano un ciclo di 12 anni. Ogni anno è associato a un animale specifico,
I CHING e gli otto trigrammi sono una parte fondamentale del classico cinese I Ching , e gli otto trigrammi simboleggiano i vari fenomeni e cambiamenti nel mondo naturale e nella
Segni zodiacali e loro influenza nell’anno 乙巳 Serpente (巳): Anno personale (本命年), nato negli anni 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001, 2013, 2025. Tigre (寅): In
I 64 esagrammi provengono dal Libro dei Mutamenti (I Ching), uno dei testi più antichi e profondi della filosofia cinese. Ogni esagramma è composto da sei linee (yin “–”
L’astrologia Ba Zi, nota anche come l’astrologia dei Quattro Pilastri, è una disciplina tradizionale cinese che prevede il destino di una persona in base alla
Metallo Legno Acqua Fuoco Terra Generazione reciproca dei cinque elementi: Il metallo genera l’acqua, l’acqua genera il legno, il legno genera il fuoco, il fuoco
Per spiegare l’antica saggezza della filosofia orientale cinese, è inevitabile menzionare il concetto più diffuso, ovvero il “yin e yang”, rappresentato dal diagramma del Tai
Iscriviti alla newsletter
Ricevi contenuti e consigli per migliorare il tuo benessere e la tua armonia interiore.
SEDE LEGALE