Il segreto del fiore d’oro

Il segreto del fiore d’oro

Il segreto del fiore d’oro

Carl Gustav Jung / Richard Wilhelm
Angusto Vitale e Maria Anna Massimello

 

La filosofia avanzata del taoista con la spiegazione del metodo di fare la meditazione

Il segreto del fiore d’oro

Dettagli

“Il Segreto del Fiore d’Oro” (Il libro cinese della vita) è un antico testo taoista che contiene insegnamenti sulla meditazione e sull’alchimia orientale. Originariamente scritto in cinese, il libro venne tradotto in tedesco da Richard Wilhelm e successivamente commentato dal famoso psicoanalista Carl Jung. Questo testo si concentra sulla coltivazione dell’energia vitale (qi) attraverso pratiche di meditazione volte a risvegliare la consapevolezza spirituale

Il “Fiore d’Oro” è una metafora per la realizzazione del sé e il raggiungimento dell’armonia tra corpo, mente e spirito. Le tecniche presentate nel testo mirano a coltivare il “luce interiore” e a trasformare l’energia vitale, consentendo così il superamento delle limitazioni del mondo materiale e il raggiungimento di uno stato di saggezza superiore.

Il testo ha influenzato profondamente sia la cultura spirituale orientale che occidentale, soprattutto attraverso l’opera di Carl Jung, che lo considerava un collegamento tra psicologia moderna e tradizioni esoteriche.

Il distacco della coscienza dall’oggetto

Entra in contatto con i nostri consulenti

Libri correlati